Con 3 edizioni alle spalle e risultati in continua crescita, torna anche quest’anno la fiera dell’industria e delle PMI, rivolta alle piccole e medie imprese del Nord Est e dedicata alle tecnologie di saldatura, ma non solo: anche antinfortunistica, utensileria, strumenti di misura e servizi per le imprese.
Expo industria si terrà dal 28 al 31 ottobre 2025 presso il distretto industriale di Vicenza, con novità e occasioni per acquisire nuove conoscenze e ampliare la rete di contatti professionali nel mondo B2B.
Expo Industria è l’evento industriale che non si può perdere!
Perché?
In questo articolo sottolineeremo come Expo Industria si distingue dalle tradizionali fiere industriali, approfondiremo i principali settori rappresentati, i risultati concreti delle edizioni passate e i vantaggi che rendono la partecipazione a questo evento un’occasione unica per le PMI e i professionisti che vogliono investire nel futuro dell’industria.
Clicca qui per iscriverti gratuitamente ad Expo Industria 2025
In che modo Expo Industria 2025 si rinnova rispetto alle edizioni precedenti?
Expo Industria si conferma un evento differente rispetto alle fiere industriali tradizionali, grazie ad un approccio sempre più mirato e orientato al valore.
Uno degli elementi distintivi è la rigorosa selezione degli espositori, non si troveranno padiglioni affollati da marchi in diretta competizione, ma aziende certificate e riconosciute come leader di settore.
Per le saldatrici MIG/TIG, ad esempio, sarà presente Fronius, sinonimo di innovazione e affidabilità, per i tavoli modulari di saldatura troveremo Siegmund, considerato lo standard di riferimento a livello mondiale. E così via, con ogni ambito rappresentato da un unico brand selezionato per qualità, competenza e solidità.
Una scelta non casuale, ma che nasce da oltre 50 anni di esperienza diretta nel settore industriale e che permette di individuare e proporre soltanto i partner più solidi e competenti.
Clicca qui per iscriverti gratuitamente ad Expo Industria 2025
Il vero valore aggiunto di Expo Industria è l’esperienza completa offerta: toccare con mano i prodotti, assistere a dimostrazioni live, confrontarsi con tecnici esperti sono solo alcune delle opportunità che Expo Industria offre a chi desidera rimanere costantemente aggiornato sul mercato, sulle nuove metodologie e applicazioni industriali.
L’edizione 2025 introduce numerose novità, sia in ambito tecnologico che formativo, rafforzando il posizionamento dell’evento come punto di riferimento per il settore manifatturiero e le PMI.
Tra le principali novità di Expo Industria 2025:
Quindi di che cosa stiamo parlando? Expo Industria non è solo una semplice fiera, ma un’esperienza completa che unisce esposizione, formazione, sperimentazione e networking. Un’ occasione perfetta per chi desidera vivere in prima persona l’innovazione industriale.
Clicca qui per iscriverti gratuitamente ad Expo Industria 2025
Cos’è Expo Industria e come è diventata, in pochi anni, un appuntamento imperdibile per il settore industriale?
Expo Industria nasce nel 2019 da un’idea condivisa da diverse realtà imprenditoriali del Triveneto con l’obiettivo di importare nel distretto produttivo vicentino, un format fieristico multisettoriale. La prima edizione ha registrato subito un grande successo con diversi visitatori, 76 espositori e un fitto programma formativo con seminari e speaker.
Successivamente, Expo Industria ha continuato a crescere e dal 2023, il numero dei visitatori è aumentato cosi come quello degli espositori e dei seminari ma, oltre alla crescita dei numeri è aumentata la qualità delle interazioni con un focus sull’innovazione, la formazione tecnica e l’opportunità di networking.
Ciò che distingue Expo Industria è il suo format pratico e dinamico dove non c’è solo esposizione, ma anche experience. I visitatori possono vedere i prodotti in funzione, provarli, assistere a demo dal vivo, confrontarsi con tecnici esperti e partecipare a seminari su temi di attualità.
Questi elementi hanno trasformato Expo Industria, in poco tempo, in un evento B2B atteso, riconosciuto e capace di rispondere alle esigenze reali delle imprese manifatturiere.
Conclusioni
Expo Industria si conferma un appuntamento fondamentale per tutti coloro che operano nel mondo produttivo. Non stiamo parlando solo di saldatura, ma di un evento che abbraccia a 360° gradi l’innovazione industriale, dalla meccanica all’automazione, dall’energia alle tecnologie digitali. Un luogo in cui aziende, professionisti e operatori del settore possono confrontarsi sulle tendenze del mercato, scoprire le soluzioni più avanzate e avviare collaborazioni che fanno la differenza.
Partecipare significa avere la possibilità di toccare con mano macchinari, processi e strumenti che ridisegnano il modo di fare impresa, rendendola più efficiente, sostenibile e competitiva. Expo Industria però, non è solo tecnologia ma anche relazione, condivisione di esperienze e visione comune verso il futuro.
In un momento storico in cui i cambiamenti sono rapidi e le sfide sempre più complesse, eventi come Expo Industria diventano un’occasione strategica per rimanere aggiornati, rafforzare la propria rete di contatti e individuare nuove opportunità di crescita.
Expo Industria dunque non è soltanto una vetrina di tecnologie, ma un vero e proprio motore di sviluppo, in grado di connettere e guidare il settore verso un futuro solido e innovativo.
Clicca qui per iscriverti gratuitamente ad Expo Industria 2025