ARTICOLI

il mondo della saldatura | Normative

Saldatura, Normative, Arroweld, Kemper, Sicurezza, Aspirazione

Aspiratori Fumi per Saldatura: Guida alla Scelta per un’Azienda Sicura e a Norma

Raffaele Inderle 5 ago, 2025 0 Commenti

Chi lavora nel settore della saldatura sa bene che la precisione, la qualità e la sicurezza vanno di pari passo, ma vi è un aspetto, spesso invisibile, che incide ogni giorno sulla salute dei lavoratori e sulla conformità dell’azienda: la gestione dei fumi di saldatura.

Normative, Tecniche saldatura, Parametri, Qualità saldatura, Sicurezza, Manutenzione

Riduttori pressione saldatura: differenza tra regolatore e riduttore

Anna Iatì 4 ago, 2025 0 Commenti

Ti sei mai chiesto/a perché alcuni impianti di saldatura producono cordoni perfettamente uniformi mentre altri presentano difetti ricorrenti, nonostante l'utilizzo di macchinari apparentemente identici? La risposta risiede spesso in un componente apparentemente semplice ma fondamentale: il sistema...

Normative, Qualità saldatura, Sicurezza, Industry 4.0, Formazione saldatura, Certificazioni

Certificazioni saldatura 2025: normative aggiornate e requisiti

Anna Iatì 25 giu, 2025 0 Commenti

Ti sei mai chiesto/a come le nuove normative del 2025 potrebbero influenzare la conformità delle tue operazioni di saldatura? Nel panorama industriale in rapida evoluzione, rimanere aggiornati sulle certificazioni saldatura non è più un'opzione, ma una necessità strategica per garantire qualità,...

Saldatura, Normative, Arroweld

Saldature: quali sono le norme UNI di riferimento (2025)

Sergio Muzzo 12 mag, 2025 0 Commenti

Il processo di saldatura e gli operatori addetti sono soggetti a molteplici norme, che sono volte a garantire la sicurezza dei lavoratori, la qualità del processo stesso e del prodotto, ma anche a stabilire i mezzi e le tecniche corrette in relazione alla destinazione d'uso.

Normative, Sicurezza, Aspirazione, Industry 4.0, Formazione saldatura

La valutazione del rischio chimico nella saldatura: guida pratica

Anna Iatì 10 mar, 2025 0 Commenti

La valutazione del rischio chimico nella saldatura rappresenta un viaggio affascinante attraverso la sicurezza e la salute dei lavoratori. 

Normative, Tecniche saldatura, Parametri, Materiali base, Qualità saldatura, Sicurezza, Manutenzione

Come usare il cannello ossiacetilenico: temperature, applicazioni e sicurezza

Anna Iatì 3 feb, 2025 0 Commenti

Il cannello ossiacetilenico rappresenta uno strumento fondamentale nel settore della saldatura professionale e industriale. La sua versatilità e l'elevata temperatura di lavoro lo rendono indispensabile per numerose applicazioni, dalla saldatura al taglio dei metalli. 

Normative, Qualità saldatura, Sicurezza, Aspirazione, Manutenzione, Industry 4.0

Aspiratori carrellati Kemper: soluzioni professionali per aspirazione fumi di saldatura

Anna Iatì 21 gen, 2025 0 Commenti

Gli aspiratori carrellati sono un fondamentale alleato per la qualità dell'aria degli ambienti di lavoro nella scena industriale moderna. 

Saldatura, Normative

La saldatura nella norma EN 1090-2

Andrea Panozzo 20 gen, 2025 1 Commenti

La norma EN 1090-2 è il pilastro fondamentale per chiunque operi nel settore delle costruzioni strutturali in acciaio.

Normative, Tecniche saldatura, Parametri, Materiali base, Risoluzione dei problemi, Qualità saldatura, Sicurezza

Gas per saldatura TIG: la guida definitiva alla scelta del gas ideale

Anna Iatì 7 gen, 2025 0 Commenti

I gas per saldatura TIG sono importanti per il successo di ogni operazione di saldatura professionale, ma scegliere quello giusto può fare la differenza tra un risultato mediocre e un'eccellente saldatura. 

Normative

Certificazione IFA W3 degli aspiratori carrellati per fumi di saldatura

Raffaele Inderle 3 giu, 2024 0 Commenti

La Certificazione IFA W3 degli aspiratori carrellati per fumi di saldatura rappresenta un punto di svolta nella regolamentazione della sicurezza sul lavoro, offrendo soluzioni indispensabili per un ambiente di lavoro sano e protetto.