Tecniche
Le difficoltà nella saldatura dell'alluminio
Insieme all'acciaio, l'alluminio è il materiale da costruzione più utilizzato. A parità di resistenza, infatti, pesa solo la metà del suo diretto concorrente. Pertanto, in caso di costruzioni leggere, l'alluminio è il materiale preferito.
Curiosità...
Tecniche
Nella puntata precedente abbiamo affrontato i procedimenti di saldatura più tradizionali (sinergico standard short/spray e pulsato), per poi introdurre alcuni processi moderni, evoluzione dei primi ma con caratteristiche più sofisticate e performanti LSC e PMC (Low Spatter Control e Pulse Multi...
Tecniche
Nella storia della saldatura i procedimenti MIG/MAG sono nati e si sono evoluti con velocità crescente nel corso del tempo, con un’accelerazione soprattutto nell’ultimo decennio, spiegabile in buona parte grazie all’incremento delle prestazioni hardware esoftware dei generatori di saldatura...
Tecniche, Fronius
Il TIG semplifica il suo utilizzo per mezzo della funzione CycleTig.
Basato sul principio della pausa-puntatura permette di operare con regolazioni aggiuntive e combinazione di nuovi parametri per ottenere unrisultato di saldatura insuperabile.
Tecniche, Fronius
Tecniche
Settore: Centro servizi metalli
Attrezzatura: ProNest®
Il centro servizi metalli Olympic Steel (indice NASDAQ ZEUS), con la sua sede centralea Cleveland in Ohio, è un fornitore a valore aggiunto di fogli di acciaio arrotolati. Olympic Steel possiede 15 strutture in tutti...
Strumenti, Tecniche