ARTICOLI

Qual è la differenza tra saldatura MIG MAG e TIG?

Saldatura

Qual è la differenza tra saldatura MIG MAG e TIG?

8 apr, 2024

Tra le varie tecniche disponibili, le più comuni sono la saldatura MIG MAG e TIG. Queste sigle  rappresentano due approcci distinti ma altrettanto validi per unire materiali metallici.

In questo articolo, esploreremo le differenze tra la saldatura MIG MAG e TIG, evidenziando le loro caratteristiche distintive, applicazioni principali e vantaggi specifici.

Se sei un appassionato di lavorazione dei metalli o semplicemente curioso di saperne di più su queste tecniche, continua a leggere.

Saldatura MIG, MAG e TIG: le principali tecniche

La saldatura è un processo che consiste nell'unione di due o più pezzi di metallo tramite calore e/o pressione. Esistono diversi metodi di saldatura, tra i più comuni troviamo la saldatura MIG, MAG e TIG.

Saldatura MIG: Metal Inert Gas

saldatura mig metal insert gas processo

La saldatura MIG (Metal Inert Gas) utilizza un filo di saldatura continuo alimentato da una bobina e protetto da un gas inerte, solitamente argon  o miscela di argon, ossigeno, oppure elio. Questo metodo è molto versatile e adatto alla saldatura di molti tipi di metalli, tra cui acciaio, saldatura dell'alluminio e rame. È adatto sia per la saldatura in posizione orizzontale che verticale e consente una saldatura rapida e pulita.

Vantaggi della saldatura MIG:

  • Elevata velocità di saldatura

  • Facilità di apprendimento

  • Versatilità sui materiali

  • Ottima per saldature a filo continue

Per settare correttamente i parametri di saldatura MIG, è fondamentale considerare spessore del materiale, posizione di saldatura e tipo di giunto.

Saldatura MAG: Metal Active Gas 

La saldatura MAG (Metal Active Gas) è molto simile alla MIG, ma utilizza un gas attivo, solitamente CO2, per proteggere il bagno di saldatura. Questo metodo è utilizzato principalmente per la saldatura di acciai al carbonio.

Differenza MIG MAG principale:

  • MIG utilizza gas inerti (argon, elio)

  • MAG utilizza gas attivi (CO2, miscele CO2/argon)

Saldatura TIG: Tungsten Inert Gas

Infine, la saldatura TIG (Tungsten Inert Gas) utilizza un elettrodo di tungsteno e un gas inerte, solitamente argon, per proteggere il bagno di saldatura.

Questo metodo è molto preciso e adatto alla saldatura di metalli molto fini o di materiali che richiedono una saldatura pulita e priva di sbavature. Tuttavia, è un processo più lento rispetto a MIG e MAG e richiede una maggiore abilità da parte del saldatore.

La saldatura TIG è ideale per acciai inossidabili, leghe di alluminio e nichel, offrendo una qualità superiore quando è richiesta la massima precisione. Scopri cosa puoi saldare con una saldatrice TIG per valutare le sue potenzialità.

Differenza tra saldatura MIG e TIG: confronto dettagliato

La differenza tra saldatura MIG e TIG è fondamentale per scegliere la tecnica più adatta:

Saldatura MIG vs TIG - Velocità

  • MIG: Processo più veloce, ideale per produzioni in serie

  • TIG: Processo più lento ma con maggiore controllo

Saldatura MIG vs TIG - Precisione

  • MIG: Buona precisione, adatta per la maggior parte delle applicazioni

  • TIG: Precisione superiore, ideale per lavori di dettaglio

Saldatura MIG vs TIG - Facilità d'uso

  • MIG: Più facile da imparare, adatta ai principianti

  • TIG: Richiede maggiore esperienza e abilità manuale

Differenza tra saldatura MIG e MAG

La differenza tra saldatura MIG e MAG riguarda principalmente il tipo di gas utilizzato:

  • MIG saldatura: Gas inerti che non reagiscono chimicamente

  • MAG saldatura: Gas attivi che partecipano al processo di saldatura

Questa differenza influisce sulla penetrazione della saldatura e sui materiali utilizzabili.

Quale tecnica di saldatura scegliere 

saldatrice mig mag tig multifunzione

La scelta tra saldatura MIG, MAG o TIG dipende da diversi fattori:

Quando scegliere la saldatura MIG

Quando scegliere la saldatura MAG

  • Saldatura di acciai al carbonio

  • Applicazioni strutturali

  • Quando serve penetrazione profonda

Quando scegliere la saldatura TIG

  • Saldature di precisione

  • Materiali sottili

  • Quando la qualità estetica è prioritaria

Per garantire risultati ottimali, è essenziale utilizzare materiali d'apporto di qualità e seguire le formule di calcolo dei parametri per ottimizzare velocità e apporto termico.

 

Hai dubbi sulla scelta della tecnica migliore? I nostri esperti tecnici Arroweld ti aiutano a individuare la saldatrice perfetta per le tue specifiche esigenze di lavorazione.


Consulenza gratuita e personalizzata - Oltre 45 anni di esperienza nel settore.

 

Contatti

 

Saldatrice MIG MAG TIG: la soluzione universale

Per i professionisti che necessitano di massima versatilità, una saldatrice MIG MAG TIG multifunzione rappresenta la soluzione ideale. Questi sistemi combinano le tre tecnologie in un'unica macchina, offrendo:

  • Versatilità completa per ogni tipo di progetto

  • Ottimizzazione degli spazi di lavoro

  • Investimento economicamente vantaggioso

  • Possibilità di passare rapidamente tra diverse tecniche

 

Scopri le saldatrici multifunzione Arroweld. Fronius MIG/MAG/TIG in un'unica soluzione professionale.

Risparmia spazio, ottimizza l'investimento e ottieni la massima versatilità

 

VEDI I MODELLI FRONIUS

 

Riflessioni finali

In conclusione, la scelta del metodo di saldatura dipende dal tipo di metallo che si desidera saldare, dalla posizione della saldatura e dalla precisione richiesta.

La saldatura MIG è molto versatile, la saldatura MAG è adatta alla saldatura di acciai al carbonio, mentre la saldatura TIG è molto precisa ma richiede una maggiore abilità da parte del saldatore.

Se sei alle prese con un progetto di saldatura e sei incerto su quale metodo sia più adatto alle tue esigenze, non esitare a contattare un esperto.

Con la giusta consulenza, potrai affrontare il tuo lavoro con sicurezza e ottenere risultati impeccabili.

Non perdere altro tempo, contatta un esperto oggi stesso e porta avanti il tuo progetto con fiducia e competenza!

 

Porta la tua saldatura a livello successivo. Scopri la gamma completa Arroweld dalle saldatrici entry-level ai sistemi robotizzati più avanzati.

 

Catalogo prodotti

 

Scritto da

Commenti